I nostri settori di applicazione sono molteplici
Storicamente operiamo nel settore automotive e aeronautico, collaborando con i principali costruttori di automazione, macchine utensili, centri di lavoro, linee di saldatura aree robotizzate ecc. Inoltre, collaboriamo anche con importanti aziende in settori differenti come alimentare, produzione di plastiche, scambio termico etc. L’automazione industriale trova applicazione in una vasta gamma di settori industriali, poiché contribuisce a migliorare efficienza, produttività e qualità, riducendo al contempo i costi operativi. Ecco i principali settori in cui l’automazione industriale è ampiamente utilizzata:
- Automotive: produzione di veicoli, assemblaggio robotizzato, controllo qualità e test automatizzati.
- Alimentare e delle bevande: controllo e monitoraggio della produzione alimentare, sistemi di confezionamento automatizzati, tracciabilità e gestione logistica.
- Chimica e farmaceutica: automazione dei processi di produzione chimica, miscelazione e dosaggio di ingredienti, produzione di farmaci e controllo qualità.
- Energetico: automazione delle centrali elettriche (tradizionali, nucleari e rinnovabili), monitoraggio e gestione delle reti energetiche, Sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition).
- Logistica e trasporti: sistemi di movimentazione dei materiali (conveyor, AGV, robot), automazione dei magazzini (picking robotizzato e gestione automatica degli inventari), porti e aeroporti (gestione bagagli e container).
- Aerospace e difesa: produzione di componenti aerospaziali, sistemi di simulazione e test, automazione nella manutenzione dei velivoli.
- Industria della carta e della plastica: automazione nella lavorazione della carta e nei processi di stampa, gestione logistica e confezionamento.
In ciascun settore, l’automazione industriale include tecnologie come robotica, intelligenza artificiale, IoT industriale (IIoT), macchine CNC, PLC, sistemi di visione artificiale e analisi dei dati.